Venerdì, 21 Marzo 2025

Il cuore di Milano batte in Madagascar con Change Onlus

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Oltre dieci anni di impegno per garantire un aiuto sanitario alla popolazione del Madagascar. Questo è il traguardo raggiunto da Change Onlus, un’associazione di volontari di Milano che è impegnata in Madagascar, uno dei paesi più poveri del mondo, per contribuire a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni intervenendo nei contesti di degrado, povertà e carenza di strutture sanitarie.

In questi anni sono stati realizzati, nel distretto di Ampefy,  un dispensario per prestare i primi servizi sanitari di base e nel 2011 è stato costruito un ospedale in una zona in cui era ancora possibile che un bambino morisse disidratato per la diarrea o per una banale appendicite. In particolare,  è stato inaugurato il Centro Sanitario Polispecialistico “Change St.Paul” ad Ampefy-Andasibe, nel cuore della regione di Itasy. 

Tra le attività della Onlus si possono ricordare,  anche, specifici programmi per il contrasto alla malnutrizione che affligge oltre il 30% dei bambini. Il progetto, avviato nel giugno 2016,  ha coinvolto un’equipe di nutrizionisti che hanno anche formato un gruppo di giovani malgasci per consentire il riconoscimento, l’approccio e la cura della malnutrizione. Ad oggi sono state effettuate più di 3.000 visite in tutti i villaggi rurali, anche i più sperduti del distretto, individuando 1.042 bambini malnutriti in forma più o meno grave. In generale, poi, presso il Centro Nutrizionale sono seguiti con cadenza settimanale circa 300 bambini con le situazioni più gravi e vengono garantiti gratuitamente, oltre ai nutrienti, una visita pediatrica e i farmaci per le malattie secondarie che spesso si associano alla malnutrizione.

Proprio in questi mesi, poi, sono in corso altre missioni come quella chirurgica oculistica che ha permesso la realizzazione di numerosi interventi di cataratta. Inoltre, prosegue la realizzazione del progetto  “Cibo che cura”,  che consiste in una serie di interventi sulla nutrizione infantile dei bambini. Fino a dicembre 2018 sarà attuato il progetto "FAHANA” cura e degenza per i bambini che combattono la malnutrizione cronica.

Per maggiori informazioni: www.Change-onlus.org e la pagina Facebook  @ChangeOnlus