Martedì, 14 Gennaio 2025

Startup e ricerca fondi, Founder Institute approda a Milano

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Milano. Si è tenuto giovedì scorso, 8 marzo, il battesimo del chapter di Milano del Founder InstituteUn centinaio di aspiranti startupper hanno partecipato al panel dedicato alla ricerca di fondi da parte delle startup insieme ai tre relatori Emil Abirascid (fondatore di StartupBusiness), Giuseppe Donvito  (Partner del Venture Capital P101 Ventures) e Milena Prisco (avvocato dello studio CBA), moderati da Maria Matloub, condirettrice del Chapter di Milano.

Il panel, rigorosamente in inglese, ha attirato un pubblico domestico e internazionale interessato all’ecosistema milanese e a forme di finanziamento tradizionali e innovative (come il crowdfunding e il cryptofunding), allo scale-up e all’internazionalizzazione.

Il Founder Institute, programma made in Silicon Valley, è il primo format di pre-lancio di startup tech al mondo con un network globale di 9000 mentor in 200 città e partirà ufficialmente a Milano il 25 aprile. In 14 settimane, con incontri serali settimanali di 3 ore e attività continue a distanza con i mentor, i partecipanti realizzeranno la propria idea di business con la costituzione delle proprie società.

Prima dell’avvio ci saranno altri 4 eventi di presentazione (15 marzo, 29 marzo, 5 aprile e 12 aprile) con panel su diversi argomenti. L’evento del 15 marzo si terrà presso lo studio CBA (Galleria San Carlo 6) e Milena Prisco, Francesco Inguscio (Rainmaker e fondatore di NuvoLab), Peter Lazou e Maria Matloub (condirettori del chapter di Milano) parleranno di come fare pitching.

Tra i partner del chapter di Milano si segnala tra gli altri l’associazione per l’internazionalizzazione HUB 39.